Lasciate le Paperolimpiadi alle spalle inizia ora il periodo delle bellissime storie a strisce, partendo su questo volume con la prima, il classico Topolio e l’enigma di Brigaboom, presentato come su Topolino alla prima pubblicazione con due strisce per pagina.
L’indice:
- Topolino e l’enigma di Brigaboom (Romano Scarpa)
- Zio Paperone e l’oroscopo elettronico (Piero Degli Antoni)
- Paperina e lo charme finanziario (Paolo Crecchi)
- Zio Paperone e il tesoro profumato (Romano Scarpa)
- Paperino ritardatario cronico (Romano Scarpa)
- Paperino e il pozzo senza fondo (Pier Francesco Prosperi)
- Zio Paperone e i funghi canterini (Sisto Nigro)
- Il diario di Paperina – La macchina giocografica (Carlo Panaro)
- Paperino e il naufragio delle buone maniere (Rodolfo Cimino)
- Zio Paperone e i funghi canterini (Sisto Nigro)
Quindi, oltre a Brigaboom, altre storie disegnate con Amendola e Del Conte e un paio di americane dello Studio scritte da Scarpa.
Segnalo anche che è ora noto il numero totale delle uscite della collana che è stato portato a 51, incluso l’ultimo volume che farà da indice dell’opera (come è successo in passato con Barks e Gottfredson).
Dall’introduzione di questo volume risulta poi chiaro che nei prossimi volumi verranno proposte anche le poche storie non-Disney non ancora presentate (Angelino!).